Bilancio di Sostenibilità
Ambro-Sol pubblica il Bilancio di Sostenibilità dove vengono identificati gli impegni di breve e lungo termine per generare un impatto positivo sulla società e sull’ambiente. La sostenibilità diventa ufficialmente parte integrante della governance aziendale intrapresa.
Relazione d'Impatto
Un documento per dichiarare in maniera chiara l’impatto annuale sulla società e sull’ambiente dell’azienda, nel tentativo di costruire un’economia più inclusiva e sostenibile. Il tutto nella cornice delle 4 finalità specifiche di beneficio comune contenute nello statuto Ambro-Sol.
CertificazioneUNI EN ISO 14001
Grazie a un sistema di gestione ambientale efficace e all’utilizzo di tecnologie ecosostenibili, siamo in grado di minimizzare l’impatto ambientale delle nostre attività produttive e garantire la massima tutela dell’ambiente e della salute pubblica.
Ambiente, territorio, persone
B Corp: un’azienda dagli effetti positivi

Una B Corp è un’azienda che, mentre fa business, produce effetti positivi sull’ambiente, sul territorio e sulle persone.
Il movimento B Corp comprende 4600+ aziende in 71 Paesi di cui 140+ in Italia. Le B Corp sono un movimento globale che ha l’obiettivo di diffondere il paradigma più evoluto del business, quello della creazione di valore per tutti.
93
B Impact score
385
Tonnellate CO2
assorbite da alberi piantati
350
KW di potenza
impianto fotovoltaico
1728
Ore dedicate alla ricerca
di prodotti sostenibili
4
Finalità di
beneficio comune
2300
Ore di formazione sullo
sviluppo sostenibile
49
Pareti cittadine
rigenerate
93%
Personale assunto
a tempo indeterminato
2040 obiettivoClimatePositive
Ambro-Sol SB, unica società aerosol al mondo certificata B Corp, sceglie l’obiettivo Climate Positive 2040, come driver per la crescita aziendale, per la salvaguardia delle nuove generazioni e per la protezione dell’ambiente.
Dal 2023, grazie alla partnership con WOWnature, Ambro-Sol intraprenderà un percorso per diventare climate positive entro il 2040, ovvero l’impegno ad andare oltre il raggiungimento di emissioni nette pari a zero, per creare un vero vantaggio ambientale, rimuovendo più anidride carbonica dall’atmosfera rispetto quanto generata nel processo produttivo.
Obiettivi per il futuro
6 promesse perguardare sempre avanti

Prodottiad impattopositivo
Migliorare l’impatto positivo sociale e ambientale dei prodotti, sostenendo e sviluppando progetti e partnership con organizzazioni nazionali o internazionali ed enti di ricerca. Nel breve periodo continueranno le collaborazioni per la realizzazione dell’evento “Brescia capitale della cultura 2023”.
Più spazio all’economia sociale
Sostenere lo sviluppo dell’economia locale, adottando politiche e pratiche che incentivano l’acquisto da fornitori locali. Preferenza a coltivare rapporti con lavoratori e collaboratori, provenienti dalla comunità di appartenenza che consentano di instaurare relazioni durature e di crescita professionale.
Impatto positivo su società ed ambiente
Generare un impatto positivo nella comunità, impegnandosi a promuovere iniziative di sviluppo e rigenerazione sociale e ambientale, attraverso la realizzazione di opere sul territorio a beneficio della collettività e delle categorie svantaggiate.
Miglioramento del B Corp Score
Miglioramento del punteggio certificazione B Corp conseguito nel 2022, tramite la trasformazione in società benefit delle filiali estere.
Più spazio al fotovoltaico
Accrescere la percentuale di energia elettrica utilizzata derivante da fonti rinnovabili, mediante l’impianto fotovoltaico installato.
Climate Positive2040
Continuare le azioni per la compensazione delle emissioni, per esempio con il finanziamento di imprese dedite alla riforestazione.
Modello organizzativo e gestionale
Il nostro modello organizzativo e gestionale è basato sulla responsabilità sociale e ambientale. Abbiamo adottato una politica per la responsabilità amministrativa e un codice etico che guidano le nostre azioni e le decisioni prese dai nostri dipendenti.
La nostra politica ambientale si basa sui principi di sostenibilità, rispetto per l’ambiente e la comunità circostante.